Nel Segno del Graal
Voci dai mondi invisibili
Conduce Rosalba Nattero
Ogni lunedì alle ore 21
Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione.
Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici.
Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
Che cos'è la decrescita? Ne abbiamo parlato con Gloria Germani, ecofilosofa e scrittrice. A cura di Rosalba Nattero (giornalista). - www.radiodreamland.it - Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21. Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione. Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici. Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
Che cos'è la decrescita?
Ascolta il podcast
L'antropocentrismo - seconda parte - L'Ecospiritualità: una speranza per il futuro. - Conducono Maurizio Maggiore e Remo La Rosa. - www.radiodreamland.it - Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21. Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione. Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici. Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
L'antropocentrismo - seconda parte
Ascolta il podcast
Rosalba Nattero dialoga con la scrittrice Anna Maria Bonavoglia (co-fondatrice dello STIC, Star Trek Italian Club). Con intervista a Jack Ponissi, regista del primo fan film italiano ambientato nell’universo di Star Trek dal titolo “Dell’Amore e dell’Onore” di prossima uscita. - www.radiodreamland.it - Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21. Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione. Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici. Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
L’Universo di Star Trek
Ascolta il podcast
Rosalba Nattero dialoga con Enrico Alleva, etologo, sulla intelligenza degli animali. - www.radiodreamland.it - Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21. Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione. Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici. Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
L'intelligenza degli animali. Incontro con Enrico Alleva
Ascolta il podcast
Maurizio Maggiore e Remo La Rosa affrontano il tema dell'antropocentrismo: il crollo di un sogno di onnipotenza. - www.radiodreamland.it - Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21. Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione. Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici. Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
L'antropocentrismo - prima parte
Ascolta il podcast
La Terra si ribella? Rosalba Nattero intervista Guido Dalla Casa (scrittore, docente e teorico della Ecologia Profonda) sulla distruzione della Natura e le sue conseguenze. - www.radiodreamland.it - Nel Segno del Graal - Voci dai mondi invisibili, ogni lunedì alle 21. Un programma che esplora i temi dell'ecospiritualità, tra scienza e mistero. Spingersi oltre i limiti dell’universo conosciuto, in una indagine del mondo che ci circonda e di ciò che siamo, con tutte le nostre potenzialità, è lo spirito che anima la trasmissione. Il programma affronta tutti quei mondi che non trovano normalmente spazio nella cultura imperante. Sacche culturali considerate minori, spesso definite in maniera dispregiativa “pseudoscienze”, eppure utili per avere una visione del mondo senza paletti ideologici. Parleremo di animali, di Popoli nativi, di scienza, di meditazione. Porteremo avanti gli obiettivi che si prefigge questa radio libera, ossia fare vera informazione nell’era della disinformazione.
La Terra si ribella? Intervista a Guido Dalla Casa
Ascolta il podcast
Rosalba Nattero intervista Massimo Centini, che parla del suo libro "Animali Criminali, Bestie e mostri tra mito e storia" - www.radiodreamland.it 
Incontro con Massimo Centini: Animali Criminali
Ascolta il podcast
Entriamo nel mondo della Massoneria. Intervista a Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia d'Italia. Conduce Rosalba Nattero. www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Entriamo nel mondo della Massoneria
Per guardare su YouTube: youtu.be/rwFFZQoAzsw
Ascolta il podcast