Ascolta i podcast anche su   YouTube   Spreaker    Spotify

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Negli ultimi anni il vegan è diventato una scelta sempre più mirata coprendo un ventaglio di esigenze dove l’etica e il rispetto degli animali è stata la forza ispiratrice maggiore, unita al bisogno di una alimentazione più sicura e più sana e al doveroso intervento per la salvaguardia del pianeta che ci ospita. Ma vegan non è solo alimentazione umana, ma anche ricerca e innovazione per il cibo degli animali domestici, dove la carne coltivata è già in vendita in Gran Bretagna. Anche il settore della moda investe nel vegan, escludendo man mano tessuti e accessori di origine animale, così come il settore della bellezza e della cura personale. E poi ancora questa evoluzione procede nel portare nelle mense pubbliche e degli ospedali i menù a base vegetale. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Storie di ordinaria magia.  - Conduce Elio Bellangero. - Animali ed Enigmi. Ogni sabato alle 21. Cosa sappiamo davvero delle infinite specie che vivono con noi sulla Terra? Il grande Mistero che la Natura rappresenta ci porta in viaggio ai confini della zoologia, tra enigmi e meraviglie: miti, leggende, fossili viventi, creature sconosciute o impossibili e l'incredibile sapienza degli animali non umani.

Un affascinate viaggio condotto da Marco Pulieri verso la scoperta di un sito megalitico sconosciuto carico di misteri e dimenticato per millenni, oggi oggetto di una cover up. Cosa ci nasconde al suo interno? Su queste e altre domande la puntata cercherà di fare luce. - Archeomistery World. La domenica alle ore 21.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Storie diversamente umane.  - Conduce Elio Bellangero. - Animali ed Enigmi. Ogni sabato alle 21. Cosa sappiamo davvero delle infinite specie che vivono con noi sulla Terra? Il grande Mistero che la Natura rappresenta ci porta in viaggio ai confini della zoologia, tra enigmi e meraviglie: miti, leggende, fossili viventi, creature sconosciute o impossibili e l'incredibile sapienza degli animali non umani.

Partiamo Matti e ci ritroviamo un po’ santi, un po’ alchimisti; non ci perdiamo sul sentiero buio, se procediamo armati di lanterna. Per poter creare un gruppo occorre amare la solitudine. L’Eremita ha molti segreti da insegnare. Il più importante è l’arte arcana del tempo interiore. (Arcano IX disegno di Valeria BM). Conduce Valeria Bianchi Mian. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La migliore alimentazione non è certo quella carnivora, che comporta seri danni alla nostra salute, oltre ai danni arrecati all’ecosistema, al pianeta e soprattutto agli animali. Optare invece per una alimentazione 100% vegetale significa perfino allungare la vita. Scegliere vegan rappresenta una scelta ottimale, sostenuta da solide evidenze scientifiche. In questa puntata vediamo i vantaggi delle proteine a base vegetale e alcune ricette per fare delle buone e gustose polpette di legumi. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Quante sono le dee che operano per insegnarci la retta via, o meglio: la via che un pochino obliqua ci porta a viaggiare tra il Bene e il Male, tra la Giustizia e il suo opposto? Perché se nel mezzo sta la Virtù (e Lei, Dike o Maat che sia, virtuosa è), la Giustizia si posiziona in ogni caso al centro. Un centro più dinamico di quel che si potrebbe pensare. Conduce Valeria Bianchi Mian. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’intelligenza artificiale sta entrando sempre più nelle nostre vite. Ma fino a che punto possiamo parlare di creatività umana, quando l’IA diventa co-autrice? Dove si trova il confine tra collaborazione, rielaborazione e autentica opera d’autore? E, soprattutto… cosa significa davvero essere un autore? Conduce Giovanni Del Ponte, Scrittore.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L’evoluzione dell’alimentazione vegan è diventata una forza inarrestabile. Questo cambiamento si è registrato anche su quegli alimenti da sempre cari a tutti e a tutte le età, ovvero i dolci! Già da qualche anno il mondo della pasticceria è volto verso il cruelty free, con la popolarità dei dolci a base vegetale. Così niente più burro, uova, latte vaccino e panna e via libera alla volontà di creare dolci di qualità e al di là dei pregiudizi. E per i dolci fatti in casa, ecco la ricetta per fare una deliziosa torta Sacher vegan. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

La dolce ritualità degli Animali. - Conduce Elio Bellangero. - Animali ed Enigmi. Ogni sabato alle 21. Cosa sappiamo davvero delle infinite specie che vivono con noi sulla Terra? Il grande Mistero che la Natura rappresenta ci porta in viaggio ai confini della zoologia, tra enigmi e meraviglie: miti, leggende, fossili viventi, creature sconosciute o impossibili e l'incredibile sapienza degli animali non umani.

Valeria Bianchi Mian ci invita a salire a bordo, per procedere, con o senza redini, tra alto e basso, al centro, là dove l’Io può gareggiare e vincere... ma occorre sempre fare i conti con l’inconscio. Il Carro dei Tarocchi parte al trotto, scatta al galoppo, si ferma, ricomincia in prima, e poi chissà dove andrà. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il vegan sta ispirando scienza, consumatori e industria alimentare verso l’innovazione e verso l’evoluzione del cibo a base vegetale. Le proposte vegan si attestano sempre più anche nei ristoranti, bar, pizzerie, pub ecc…oltre che dei laboratori artigianali, pastifici, gastronomie, pasticcerie e gelaterie. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Marco Pulieri conduce una nuova puntata sull’affascinante e misteriosa capacità tecnologica della sconosciuta civiltà che ha preceduto la nostra era. - Archeomistery World. La domenica alle ore 21.

Valeria Bianchi Mian racconta l’arcano numero sei, tra gioco e sperimentazione, tra simbolo e relazione. L’Innamorato ci indica la via non tanto per scegliere, quanto per accogliere un po’ di vizio e un po’ di virtù. La via del comprendere. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutto quello che non sappiamo sulle tavole imbandite delle feste. Scegliendo una cena natalizia a base vegetale si possono salvare da un triste destino milioni di animali. Ecco alcune idee facili e gustose per festeggiare sereni e in armonia con un menù cruelty free. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

Esseri dalla preistoria, umani futuribili, gatti viaggiatori. - Conduce Elio Bellangero. - Animali ed Enigmi. Ogni sabato alle 21. Cosa sappiamo davvero delle infinite specie che vivono con noi sulla Terra? Il grande Mistero che la Natura rappresenta ci porta in viaggio ai confini della zoologia, tra enigmi e meraviglie: miti, leggende, fossili viventi, creature sconosciute o impossibili e l'incredibile sapienza degli animali non umani.

Gianluca Roggero e Roberto Garosci vi augurano buone feste tra gli ufofile di Mussolini e le news del congresso USA. -- Scienza di Confine. UFO, OOPART, Alieni. Il martedì alle 22.

Valeria Bianchi Mian ci offre un Pontefice Arcano che possiamo osservare da diversi punti di vista. Un Logos che è voce poetica dello spirito nelle parole di Giancarlo Barbadoro. Una chiamata alla raccolta dell’umano e alla cura della Terra nel pensiero ecospirituale. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

L’antibiotico-resistenza è una piaga che minaccia l’efficacia delle cure e la salute di tutti la cui causa primaria nasce dall’alimentazione a base animale, dalla carne, al pesce, alle uova, al latte e latticini. Soluzioni? Evitare i cibi animali a favore di ingredienti vegetali è decisamente il regalo migliore che possiamo fare a noi stessi, agli animali e tutta la società, procedendo al più presto ad azzerare la malsana pratica degli allevamenti intensivi. In questa trasmissione parliamo anche degli effetti benefici sull’intestino dati dalle fibre vegetali e di un frutto di stagione ricco di fibra: il caco, accompagnato da una dolce ricetta. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

LA VITA NEGLI OCCHI DELLA MORTE di Giancarlo Barbadoro. Legge Vanessa Lonardelli, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

SE QUESTO E’ UN MONDO di Giancarlo Barbadoro. Legge Zeno Pagliaro, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

YULE di Giancarlo Barbadoro. Legge Irene Prato, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

Valeria Bianchi Mian ci prende per mano e ci fa sedere sul trono dell’Imperatore. Sta a noi dire se sia comodo oppure no. Di certo questo quarto elemento arcano ci porta a interrogare noi stessi sulle nostre competenze organizzative. Ma non solo... ci sono certe lettere d’amore "imperiale" che vale la pena ascoltare. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AI COMPAGNI DI VIAGGIO di Giancarlo Barbadoro. Legge Rosalba Nattero, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

GUARDA ALLE STELLE di Giancarlo Barbadoro. Legge Guido Barosio, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

VERSO L’ETERNO GIORNO di Giancarlo Barbadoro. Legge Alessandra Eleonori, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

INIZIAZIONE di Giancarlo Barbadoro. Legge Giancarlo Barbadoro, musiche LabGraal. - LETTURE DELLA NOTTE - Al di là della Soglia. Lettura di poesie di Giancarlo Barbadoro tratte dal libro “Al di là della Soglia” con musiche del LabGraal. Tutte le sere alle ore 23 con replica all’una di notte e alle 18. - AL DI LÀ DELLA SOGLIA, LE POESIE DI GIANCARLO BARBADORO. Le poesie di Giancarlo Barbadoro sono come un canto d’amore. Parlano d’amore perché il suo è un messaggio di speranza, proteso verso il futuro, mai triste. È come se provenissero da una dimensione straordinaria, al di là della comprensione umana. Eppure in ogni poesia ciascuno di noi può riconoscere una parte di sé e specchiarsi in uno spiraglio di infinito che magari non credeva possibile esistesse. www.giancarlobarbadoro.net - www.triskeledition.com

In Italia i formaggi a base vegetale hanno fatto registrare un aumento significativo delle vendite, con un incremento dell’80% negli ultimi due anni e con una produzione che ha toccato quasi i mille chilogrammi. La produzione dei formaggi plant based si sta attestando non solo per i vegani e gli intolleranti al lattosio ma per tutti i consumatori, proprio come cibo per un futuro alimentare più in equilibrio tra rispetto animale, rispetto dell’ambiente e rispetto per la vita delle nuove generazioni. In questa puntata potete avere alcuni suggerimenti sui diversi tipi di formaggi e ditte produttrici, ma anche una ricetta per fare la ricotta vegetale in casa. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

Che legame c’è tra i Popoli Naturali, l’Ecospiritualità e la Meditazione? Nell’immenso bagaglio dei Popoli Naturali, quei popoli indigeni o nativi che non si sono assoggettati alle grandi religioni storiche, troviamo un corso di meditazione con insegnamenti antichissimi che rivelano il profondo contatto con la Natura di cui il mondo maggioritario ci ha privato. Ce ne parla Rosalba Nattero in questa nuova puntata di Oltre la mente. --- Oltre la mente. Meditazione e Ecospiritualità. Ogni mercoledì alle 21. Che cos’è la meditazione? Che cosa si intende per ecospiritualità? La trasmissione vuole fare chiarezza su temi spesso banalizzati, ma che andrebbero in realtà riscoperti per capirne la portata. Andare oltre la mente per scoprire la vera essenza di se stessi, un obiettivo ambizioso, eppure alla portata di tutti.

In questa puntata Marco Pulieri vi condurrà alla scoperta di uno dei siti megalitici più antichi ed enigmatici del pianeta che rivela la sbalorditiva conoscenza di un popolo misterioso e sconosciuto precursore della grande civiltà dei faraoni. - Archeomistery World. La domenica alle ore 21.

In questa nuova puntata, Valeria Bianchi Mian ci conduce nel regno fecondo, quando non iper produttivo della bella Imperatrice. Tra citazioni letterarie e figure storiche, osserviamo luci e ombre del Femminile nei Tarocchi. Conduce Valeria Bianchi Mian. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La carne coltivata torna alla ribalta ed è inevitabile, visto che proprio in Italia, all’Università di Torino, si lavorerà per lei. Anche nel Regno Britannico si sta procedendo con la produzione di pesce coltivato e a fine anno sarà in vendita la carne coltivata di pollo come Pet Food per animali domestici. Il tutto per arrivare a una possibilità innovativa e sicura di cibo etico e sostenibile rispetto alle disastrose forme di allevamenti intensivi attuali sia di terra che di mare. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

Avventure di navigatori, innamorati, fuggitivi. - Conduce Elio Bellangero. - Animali ed Enigmi. Ogni sabato alle 21. Cosa sappiamo davvero delle infinite specie che vivono con noi sulla Terra? Il grande Mistero che la Natura rappresenta ci porta in viaggio ai confini della zoologia, tra enigmi e meraviglie: miti, leggende, fossili viventi, creature sconosciute o impossibili e l'incredibile sapienza degli animali non umani.

Silenzio come cura di sé, un uovo da covare, un libro magico oppure sacro? La Papessa come portale per l’accesso alle profondità psichiche. Nella sua quiete esoterica, viaggia oltre il limite della coscienza e della necessità di dire e fare. Nella sua staticità, apre il dinamismo dell’immaginazione che attiva l’anima. Genera, crea e contiene il Mondo. Conduce Valeria Bianchi Mian. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Gianluca Roggero e Roberto Garosci introducono l'intervista, a cura di Rosalba Nattero (Giornalista), fatta a Roberto Pinotti, Giornalista esperto di ufologia a livello internazionale nonché Presidente del CUN (Centro Ufologico Nazionale), nell’ambito del Congresso “L’Universo svelato: confronto tra Scienza e Ufologia” organizzato dal Centro Ufologico Mediterraneo che si è tenuto al Teatro S. Giuseppe di Torino nei giorni 5 e 6 ottobre 2024. Si è parlato non solo di UFO, ma anche di animali, di antiche Tradizioni e di Giancarlo Barbadoro con cui Pinotti ha collaborato. -- Scienza di Confine. UFO, OOPART, Alieni. Il martedì alle 22.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Giustizia è fatta per gli alimenti a base vegetale. La Corte di Giustizia dell’Ue ha stabilito che gli alimenti plant-based possono essere promossi e venduti utilizzando terminologia tradizionalmente associata ai prodotti animali. Questo si trova in linea con la maggioranza dei consumatori italiani che era già favorevole all’utilizzo di termini tradizionali come “hamburger” e “latte” anche per i prodotti a base vegetale. E a proposito di latte, vediamo in questa trasmissione come nella grande distribuzione siano oggi facilmente reperibili deliziose creme spalmabili, cioccolato e dolci con ingredienti a base 100% vegetale. Conduce Miriam Madau, medico nutrizionista vegano.

Balene fuori posto, uccelli stravaganti e cani geografici. - Conduce Elio Bellangero. - Animali ed Enigmi. Ogni sabato alle 21. Cosa sappiamo davvero delle infinite specie che vivono con noi sulla Terra? Il grande Mistero che la Natura rappresenta ci porta in viaggio ai confini della zoologia, tra enigmi e meraviglie: miti, leggende, fossili viventi, creature sconosciute o impossibili e l'incredibile sapienza degli animali non umani.

Giocoliere e prestigiatore, artista, artigiano, adepto della Grande Arte, apprendista stregone, studente: chi è l'Arcano numero Uno che il Tutto tiene insieme come seme del Mondo? Valeria Bianchi Mian ci racconta, attraverso spunti letterari e poetici, l'arte del Bagatto. Continua la serie di trasmissioni dedicate ai Tarocchi. - ANIMA MUNDI, Il venerdì alle ore 21 su www.radiodreamland.it - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A cura di SOS Gaia, conduce Rosalba Nattero - Nuova edizione il lunedì alle ore 19 - Repliche tutti i giorni alle ore 9, 13, 19 - www.sos-gaia.org - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..